Una parola sulla vita e le cose



           

 

Regali diversi

           Ognuno di noi ha doni e talenti donati dal nostro creatore. Siamo tutti diversi e abbiamo doni e talenti diversi. Tutti abbiamo doni diversi, ma nessun dono è più importante di un altro. Ognuno dei diversi doni è importante per la razza umana. Dipendiamo gli uni dagli altri e abbiamo bisogno di tutti i doni e i talenti di coloro che ci circondano. Abbiamo bisogno di Medici, Meccanici, Panettieri, Insegnanti, Amministratori, Ingegneri. Poliziotti, infermieri, piloti, idraulici, pastori, scrittori e migliaia di altre occupazioni. Non esiste un lavoro più importante di un altro. Abbiamo bisogno di ognuno di coloro che ci circondano e dei loro doni e talenti.

       La Chiesa di Dio ha gli stessi bisogni di quei diversi doni e talenti. La Bibbia paragona questi doni ai nostri corpi. Il piede non può dire all'occhio che cosa è più importante dell'occhio. Abbiamo bisogno di tutte le diverse funzioni del corpo. L'uno non è più importante dell'altro. Abbiamo bisogno del Pastore, ma il Pastore non è più importante dell'intercessore. L’usciere non è più importante del pastore dei bambini. Tutti sono necessari nella Casa di Dio. Siamo tutti membri della Sua Chiesa. Dio ha nominato Apostoli, Profeti e Insegnanti. Ci ha dato anche miracoli, doni di udienza, aiuti, amministrazioni e varietà di lingue. Tutti abbiamo un lavoro da svolgere per il Signore. La Chiesa ha bisogno di tutti i doni e talenti dei membri della Sua Chiesa. Tutti abbiamo un lavoro da svolgere per il Signore. Tutto ciò che abbiamo lo daremo a Lui, e tutto ciò che Gli è dovuto. Tutti useremo i nostri doni e talenti per il Signore, e non per noi stessi. Perché Egli è il Signore di tutti noi.


––––––––––––––––––––––––––––––
 

       Nuova versione di Re Giacomo
1 Corinzi 12:1 Ora, riguardo ai doni spirituali, fratelli, non voglio che siate nell'ignoranza:
  2* Sapete che eravate gentili, trascinati verso questi idoli muti, comunque foste guidati.
  3* Perciò vi faccio sapere che nessuno che parla mediante lo Spirito di Dio chiama Gesù maledetto, e nessuno può dire che Gesù è il Signore se non per mezzo dello Spirito Santo.
  4* Ci sono diversità di doni, ma uno stesso Spirito.
  5* Ci sono differenze di ministeri, ma lo stesso Signore.
  6*E ci sono diversità di attività, ma è lo stesso Dio che opera tutto in tutti.
  7* Ma la manifestazione dello Spirito è data a ciascuno per il bene di tutti:
  8* poiché a uno è data parola di sapienza mediante lo Spirito, a un altro parola di conoscenza mediante lo stesso Spirito,
  9* a un'altra fede mediante lo stesso Spirito, a un altro doni di guarigioni mediante lo stesso Spirito,
  10* a un altro l'operazione dei miracoli, a un altro la profezia, a un altro il discernimento degli spiriti, a un altro le diverse specie di lingue, a un altro l'interpretazione delle lingue.
  11* Ma tutte queste cose opera un solo e medesimo Spirito, distribuendo a ciascuno individualmente come vuole.
  12* ¶ Poiché come il corpo è uno e ha molte membra, ma tutte le membra di quell'unico corpo, essendo molte, sono un solo corpo, così anche Cristo.
  13* Infatti mediante un solo Spirito siamo stati tutti battezzati in un solo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e tutti siamo stati abbeverati in un solo Spirito.
  14* Infatti il corpo non è un membro solo, ma molte membra.
  15* Se il piede dicesse: "Poiché non sono mano, non sono del corpo", non sarebbe dunque del corpo?
  16* E se l'orecchio dicesse: "Poiché non sono occhio, non sono del corpo", non sarebbe dunque del corpo?
  17* Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se il tutto sentisse, dove sarebbe l'olfatto?
  18* Ma ora Dio ha collocato ciascuna delle membra nel corpo, come ha voluto.
  19* E se fossero tutti un solo membro, dove sarebbe il corpo?
  20* Ora però le membra sono molte, ma un solo corpo.
  21* E l'occhio non può dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; né ancora la testa ai piedi: "Non ho bisogno di te".
  22* No, anzi, sono necessarie quelle membra del corpo che sembrano più deboli.
  23* E quelle membra del corpo che riteniamo meno onorevoli, a queste diamo maggior onore; e le nostre parti impresentabili hanno maggiore modestia,
  24* ma le nostre parti presentabili non ne hanno bisogno. Ma Dio ha composto il corpo, dando maggior onore a quella parte che ne è priva,
  25* che non vi sia scisma nel corpo, ma che le membra abbiano la stessa cura le une delle altre.
  26* E se un membro soffre, soffrono con esso tutte le membra; o se un membro è onorato, tutti i membri si rallegrano con lui.
  27* ¶ Ora voi siete il corpo di Cristo e le membra individualmente.
  28* E Dio ha costituito questi nella Chiesa: i primi apostoli, i secondi profeti, i terzi dottori, poi i miracoli, poi doni di guarigioni, aiuti, amministrazioni, varietà di lingue.
  29* Sono tutti apostoli? Tutti sono profeti? Sono tutti insegnanti? Sono tutti operatori di miracoli?
  30* Tutti hanno doni di guarigioni? Parlano tutti in lingue? Tutti interpretano?
  31* Ma desiderate ardentemente i doni migliori. Eppure ti mostro un modo più eccellente.